TRASPORTO PER ALUNNI DISABILI PRIVI DI AUTONOMIA

Dettagli della notizia

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A COPRIRE IN TUTTO O IN PARTE I COSTI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ORGANIZZATO AUTONOMAMENTE DALLE FAMIGLIE RESIDENTI DI ALUNNI CON DISABILITÀ. Proroga dei termini di presentazione Domande

Data:

11 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

SI AVVISA che,

a seguito di Delibera di Giunta Municipale Municipale n. 71 del 18/12/2024 avente per oggetto “Atto di indirizzo per l’erogazione di contributi finalizzati al servizio di trasporto organizzato autonomamente dalle famiglie di studenti residenti con disabilità che frequentano la scuola dell’Infanzia, la scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025”,

e in applicazione della Determina n. 213 del 27/12/2024, è indetto un Avviso pubblico per la concessione di contributi economici destinati al potenziamento del trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, privi di autonomia.

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI

Beneficiari: 

Contributo per l’anno scolastico 2022/2023 di cui al Decreto del 30 maggio 2022:

  • residenza anagrafica nel Comune di Sant’Elena;
  • iscrizione alla Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, ubicate anche al di fuori del Comune di Sant’Elena;
  • beneficiari studenti con limitata autonomia affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, già in possesso di disabilità certificata con idonea documentazione (Legge n. 104/1992 art. 3) nell’anno scolastico di riferimento;

Contributo per l’anno scolastico 2023/2024 di cui al Decreto del 17 maggio 2023:

  • residenza anagrafica nel Comune di Sant’Elena;
  • iscrizione alla Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, ubicate anche al di fuori del Comune di Sant’Elena;
  • beneficiari studenti con limitata autonomia affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, già in possesso di disabilità certificata con idonea documentazione (Legge n. 104/1992 art. 3) nell’anno scolastico di riferimento;

Contributo per l’anno scolastico 2024/2025 di cui al Decreto del 10 gennaio 2024:

  • residenza anagrafica nel Comune di Sant’Elena;
  • iscrizione alla Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, ubicate anche al di fuori del Comune di Sant’Elena;
  • beneficiari studenti con limitata autonomia affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, già in possesso di disabilità certificata con idonea documentazione (Legge n. 104/1992 art. 3) nell’anno scolastico di riferimento;

 Criteri, importo e modalità di erogazione

I contributi di cui trattasi verranno equamente ripartiti tra gli aventi diritto nei limiti della disponibilità economica del contributo statale in oggetto stanziato per il Comune di Sant’Elena, sino ad esaurimento dei fondi per un importo complessivo pari a € 11.345,20, così ripartito:

  • € 3.475,44 per l’anno scolastico 2022/2023 (Decreto del 30 maggio 2022)
  • € 3.478,74 per l’anno scolastico 2023/2024 (Decreto del 17 maggio 2023)
  • € 4.391,02 per l’anno scolastico 2024/2025 (Decreto del 10 gennaio 2024);

Modalità di presentazione della richiesta

La domanda dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:

All’istanza deve essere allegata copia della certificazione di disabilità ai sensi della L. 104/1992 e ss.mm.ii ove sia indicata la limitazione dell’autonomia.

Per ogni informazione è possibile contattare il Comune di Sant’Elena – Ufficio Servizi Demografici e Sociali, ad uno dei seguenti recapiti:

Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del giorno 01 GENNAIO 2025  ed entro le ore 12:00 del giorno 15 GENNAIO 2025 (le istanze che giungeranno al di fuori dei già menzionati termini verranno escluse).

Motivi di esclusione

Sono escluse dal beneficio oggetto del presente bando le istanze:

- prive dei requisiti di accesso al contributo;

- pervenute all’Amministrazione oltre il termine di scadenza previsto;

- prive della sottoscrizione e/o della documentazione da allegare non debitamente integrate entro il termine di scadenza dell’avviso, ovvero le ore 12:30 del giorno 10 GENNAIO 2025.

In allegato si pubblicano l'Avviso pubblico completo e il relativo modulo di istanza.

Ultimo aggiornamento: 11/01/2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri