Descrizione

È stato firmato un significativo Protocollo d’Intesa tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – Associazione Provinciale di Padova ONLUS e i Comuni di Vescovana, Boara Pisani, Barbona, Granze, Sant’Elena e Stanghella. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione oncologica, unendo le forze per promuovere la diagnosi precoce e stili di vita salutari.
I Comuni del Sud Padovano si distinguono per il loro impegno decennale nella promozione della salute e con questo accordo rafforzano ulteriormente la loro azione, mettendo a disposizione risorse, spazi e supporto logistico per le iniziative organizzate da LILT Padova. Attraverso la realizzazione di sei eventi territoriali, la popolazione potrà usufruire di informazioni preziose e visite gratuite per la diagnosi precoce dei tumori cutanei, mammari e urologici, grazie alla presenza dello “Spazio Prevenzione Mobile LILT”.
Questo progetto congiunto dimostra la volontà dei Comuni di essere protagonisti nella lotta contro i tumori, sostenendo concretamente la diffusione della cultura della prevenzione tra i cittadini. Il loro contributo, oltre a fornire spazi e risorse, prevede anche un sostegno economico per garantire il successo delle attività.
Con un impegno corale e coordinato, LILT Padova e i Comuni puntano a ridurre l’incidenza dei tumori e a migliorare la qualità della vita dei loro cittadini, rafforzando il messaggio che la prevenzione può fare la differenza.
Il Protocollo avrà durata di un anno, con possibilità di rinnovo, confermando la determinazione delle amministrazioni comunali nel tutelare la salute della comunità.
L’iniziativa è riservata ai cittadini residenti nei 6 comuni.
Ecco le tappe:
DATA | TIPOLOGIA VISITE | COMUNE |
04/03/2025 | VISITE NEI | SANT'ELENA |
01/04/2025 | VISITE NEI | VESCOVANA |
03/04/2025 | SENOLOGIA | BOARA PISANI |
12/05/2025 | UROLOGIA | STANGHELLA |