Il 9 settembre 2013, è ufficialmente iniziato il servizio del centro di accesso pubblico ad internet di Sant'Elena.
Il centro è gestito dal comune di Sant'Elena, aperto GRATUITAMENTE a tutti i cittadini, nei seguenti giorni e orari:
- martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.30
- giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.30
- venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
L'accesso al Punto P3@ sarà possibile a tutti gli utenti iscritti presso il centro stesso, che verranno appositamente accreditati al servizio Internet.
In una sala della Biblioteca è stata predisposta una sala attrezzata di quattro postazioni di ultima generazione per la connessione ad internet a favore dei cittadini che necessitano del collegamento per qualsiasi esigenza, dalle iscrizioni on line alle scuole, alla modulistica comunale, alla consultazione del sito istituzionale, all’accesso ai libri digitali, all’interfaccia con l’ULSS 17. Ma vi si può accedere per qualsiasi bisogno legato alle tecnologie informatiche, come la videoscrittura.
L’uso della strumentazione avverrà in presenza di un regolamento e di un tutor appositamente formato per assistere gli utenti, con una disponibilità di almeno 12 ore settimanali.
Si tratta di un passo in avanti verso la modernizzazione del paese, che comprende la disponibilità della rete ai cittadini. Oggi lo sviluppo, la competitività e la possibilità di un posto di lavoro passano anche attraverso la disponibilità e la padronanza delle nuove tecnologie. Perché il divario tra paesi economicamente forti e paesi più deboli lo si misura anche attraverso questi indicatori: l’incapacità dei cittadini di utilizzare il computer è la nuova forma di analfabetismo che potrebbe ritardare l’economia di un Paese. È inoltre necessario dare ai nostri giovani, i cosiddetti nativi digitali, pari opportunità di accesso alla rete per contribuire alla costruzione del loro progetto di vita, in una società economica in seria difficoltà.