Che cosa facciamo noi?
Che cosa facciamo noi?
Il Comune di Sant'Elena assieme ai comuni contermini di Granze, Solesino e Stanghella hanno deciso di intraprendere un percorso per la gestione associata delle funzioni fondamendali.
- Con il provvedimento del Consiglio Comunale n. 26 del 2012, esecutivo a termini di legge, è stata adottata la convenzione per la gestione associata della funzione catasto tra i Comuni di Granze, Sant’Elena, Solesino e Stanghella.
- Con provvedimento del Consiglio Comunale n. 40 del 2012, esecutivo a termini di legge, è stata apporvata la proposta di aggregazione per l’esercizio associato di funzioni fondandamentali dei comuni e il Piano di riordino territoriale (ex art.8 della L.R.V. n.18/2012) tra i Comuni di Granze, Sant’Elena, Solesino e Stanghella.
- Con provvedimento del Consiglio Comunale n. 11 e 24 del 2013, esecutive a termini di legge, è stata istituita la Centrale Unica di Commitenza (CUC) e il regolamento attuativo mediante convenzionamento tra i Comuni di Granze, Sant’Elena, Solesino e Stanghella.
- Con provvedimento del Consiglio Comunale n. 28 del 2013, esecutivo a termini di legge, è stata adottata la convenzione per la gestione associata del servizio di ristorazione scolastica mediante convenzionamento tra i Comuni di Granze, Sant’Elena, Solesino E Stanghella.
A questo punto è nata la necessità tra i Comuni di Granze, Sant’Elena, Solesino e Stanghella visto la serie dei provvedimenti che hanno posto in essere per la gestione associate di alcune funzioni fondamentali (vedi sopra) e tramite una serie di incontri che si sono svolti per individuare la forma giuridica per assolvere i dettami della legge, di individuare nell’"Unione” l’ente che può risponde a tali esigenze delle singole Municipalità. Attraverso la costituzione di un tavolo politico-tecnico si potrà esaminare la fattibilità del percorso e la eventuale stesura degli atti necessari da sottoporre ai rispettivi Consigli Comunali dei Comuni aderenti.

