Attivazione sportello per la popolazione Ucraina attivo presso lo sportello Ufficio Immigrazione della Questura
Pubblicata il 08/03/2022
Presso l'Ufficio Immigrazione della Questura di Padova, sito in Piazza Zanellato 7, è stato attivato uno sportello dedicato alla popolazione Ucraina in arrivo a Padova.
Tutti i cittadini ucraini che arrivano sul terriotorio comunale, nonché le associazioni che a loro prestano assistenza, possono rivolgersi, tramite i canali di comunicazione della Questura sotto indicati, per la richiesta di informazioni sull’ingresso ed il soggiorno in Italia:
email: immig.quest.pd@pecps.poliziadistato.it
n.tel: 0498282469
E' possibile già chiedere in Questura il permesso di soggiorno per protezione temporanea.
E' necessario presentarsi agli sportelli appositi, muniti di:
- 4 fotossere
- passaporto o dichiarazione d'identità rilascita dall'Autorità Consolare Ucraina in Italia (vedi contatti allegati)
- dichiarazione di ospitalità vidimata dal Comune *
- per minori documento che attesti la parentela debitamente tradotto
* Le famiglie del territorio che accolgono e ospitano cittadini ucraini presso le proprie abitazioni sono tenute a darne comunicazione scritta entro 48 ore compilando l'apposito modulo e consegnandolo presso gli uffici comunali, o presso gli uffici competenti della Questura.
Per tutte le informazioni del caso è possibile rivolgere al Comune di sant'Elena , Ufficio Anagrafe
n.tel: 0429/98695 int. 4
email: anagrafe@comune.santelena.pd.it
Tutti i cittadini ucraini che arrivano sul terriotorio comunale, nonché le associazioni che a loro prestano assistenza, possono rivolgersi, tramite i canali di comunicazione della Questura sotto indicati, per la richiesta di informazioni sull’ingresso ed il soggiorno in Italia:
email: immig.quest.pd@pecps.poliziadistato.it
n.tel: 0498282469
E' possibile già chiedere in Questura il permesso di soggiorno per protezione temporanea.
E' necessario presentarsi agli sportelli appositi, muniti di:
- 4 fotossere
- passaporto o dichiarazione d'identità rilascita dall'Autorità Consolare Ucraina in Italia (vedi contatti allegati)
- dichiarazione di ospitalità vidimata dal Comune *
- per minori documento che attesti la parentela debitamente tradotto
* Le famiglie del territorio che accolgono e ospitano cittadini ucraini presso le proprie abitazioni sono tenute a darne comunicazione scritta entro 48 ore compilando l'apposito modulo e consegnandolo presso gli uffici comunali, o presso gli uffici competenti della Questura.
Per tutte le informazioni del caso è possibile rivolgere al Comune di sant'Elena , Ufficio Anagrafe
n.tel: 0429/98695 int. 4
email: anagrafe@comune.santelena.pd.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
40.08 KB |
![]() |
130.37 KB |

